DOMANDE FREQUENTI
La certificazione è il processo attraverso il quale un costruttore o importatore dichiara che il prodotto è conforme ai requisiti essenziali di sicurezza stabiliti da una determinata regolamentazione.
I prodotti che devono essere sottoposti alla certificazione sono tutti quelli per cui esiste una regolamentazione specifica che lo impone.
Se un costruttore deve esportare in un paese extra UE devono preliminarmente verificare i requisiti imposti per la sicurezza dal relativo paese. E’ molto facile incorrere in errori o incomprensioni poiché ogni paese ha una propria legislazione.
È importante rivolgervi a consulenti che sappiano come risolvere il problema poiché una cattiva gestione può significare costi e ammende importanti. Se la vostra merce è stata bloccata chiamateci poiché abbiamo grande e pluriennale esperienza in questo campo.
Sono controlli effettuati con tecniche non distruttive atte a valutare lo stato di conservazione effettuati da personale qualificato a livello internazionale.
Perché è il modo migliore per dimostrare lo stato di conservazione senza che sia necessario distruggere il pezzo sotto esame.
La mancata ottemperanza ai requisiti del D.Lgs. 81/08 porta a sanzioni amministrative e penali nei confronti dei responsabili e del datore di lavoro oltre alla mancanza di adeguata ed idonea sicurezza sul lavoro.
Devo verificare che il mezzo sia in buone condizioni, che tutti i sistemi di sicurezza funzioni e che sia disponibile sia la certificazione, i manuali, i disegni e tutta la documentazione di verifiche periodiche oltre che il libretto di manutenzione debitamente compilato.
Chiamaci analizzeremo la situazione insieme e troveremo la soluzione più adatta per mettere in conformità il tuo mezzo.