AP Engineering al 59° Tavolo Europeo degli Organismi Notificati per la Direttiva Macchine
Un appuntamento strategico per la conformità delle macchine industriali
Dal 4 al 5 giugno 2025 AP Engineering parteciperà al 59° incontro del Coordinamento Europeo degli Organismi Notificati per la Direttiva Macchine. Il meeting, in programma a Praga, riunisce gli enti notificati europei coinvolti nella valutazione di conformità delle macchine secondo la Direttiva 2006/42/CE.
L’evento rappresenta un’occasione di confronto ad alto livello per condividere buone pratiche, aggiornarsi sull'evoluzione normativa e garantire un'applicazione armonizzata delle regole in tutta l’Unione Europea.
A rappresentare AP Engineering sarà l’Ing. Alessandro Peluso, che porterà il contributo della nostra esperienza tecnica in tema di certificazione CE e sicurezza delle macchine.
Focus sul nuovo Regolamento Macchine e sulle tecnologie emergenti
I temi centrali dell’incontro riguarderanno l’applicazione del nuovo Regolamento Macchine (UE) 2023/1230, che entrerà in vigore nel 2027, e le implicazioni sulla validità dei certificati rilasciati ai sensi della Direttiva attuale. Si discuterà anche dell’impatto delle tecnologie emergenti, come l’intelligenza artificiale e la cybersecurity, sulle valutazioni di sicurezza, nonché dell’aggiornamento delle Recommendations for Use (RfU), strumenti essenziali per una corretta interpretazione tecnica.
Alla sessione parteciperà anche un rappresentante della Commissione Europea, a testimonianza dell’importanza istituzionale del tavolo e del suo ruolo nel garantire un quadro normativo aggiornato e coerente a livello comunitario.
Essere protagonisti del cambiamento normativo europeo
La partecipazione diretta di AP Engineering, senza ricorso a rappresentanze associative, riflette l’impegno dell’azienda nel contribuire attivamente alla definizione degli standard europei per la sicurezza delle macchine. Questo ci consente non solo di anticipare i cambiamenti legislativi, ma anche di portare al tavolo le esigenze concrete di produttori e imprese, rappresentando il punto di vista di chi opera ogni giorno sul campo.
Presidiare questi spazi tecnici è per noi una scelta strategica: significa garantire ai nostri clienti un servizio di certificazione sempre aggiornato, solido e in linea con l’evoluzione normativa del settore.
Vuoi saperne di più? Scrivici subito!