Cosa è l’ANALISI DEI RISCHI
Molti clienti ci chiedono come progettare una macchina a norma. Troppo spesso si pensa che non ci sia una risposta a tale domanda, ma nella realtà il primo passo per progettare una macchina a norma, è quello di redigere un’analisi dei rischi dettagliata e pertinente. Il documento di analisi dei rischi è pertanto il documento cardine del processo certificativo, cioè quel documento in cui il progettista individua tutte le soluzioni tecniche e tutte le norme atte a mitigare i rischi.
La redazione dell’analisi dei rischi non può, quindi, essere considerata come un’attività marginale ma deve essere svolta con attenzione, competenza e professionalità da un team di esperti non solo nella tecnologia ma anche nelle norme.
Un’analisi dei rischi non correttamente redatta potrebbe portare implicazioni giuridiche rilevanti per il fabbricante in quanto è il documento che viene preso in considerazione in caso di giudizio a seguito di incidente o di indicazione di presunzione di conformità.